classifiche.jpg RISULTATI E CLASSIFICHE

Orange pages 4 icon - Free orange page icons START LIST DEFINITIVA

Orange check mark 8 icon - Free orange check mark icons ISCRIZIONI CHIUSE


Regolamento XXV° Traversata del Lago d’Iseo

manifestazione di nuoto non competitiva - Iseo (BS) - domenica 27 agosto 2023

ASD Nuoto Master Brescia, con il patrocinio dei Comuni di Iseo (BS) e di Predore (BG) e del Comitato provinciale ACSI di Brescia, organizza per domenica 27 agosto 2023 la XXV° edizione della Traversata del Lago d’Iseo.

La manifestazione ha carattere non competitivo e consisterà in una prova di nuoto individuale, maschile e femminile, della lunghezza indicativa di 3 km.

  1. SOCIETA’ ORGANIZZATRICE

ASD NUOTO MASTER BRESCIA Via Redipuglia, 8 – 25126 Brescia (BS)

Web Site della manifestazione: www.latraversataiseo.it

Email del Comitato Organizzatore: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  1. COMITATO ORGANIZZATORE

Luca Pasquali 348 886 5642

Milena Barbieri 339 593 2740

Mauro Zanetti 349 575 0276

Andrea Boccardi 340 474 4134

Francesco D’Elia 339 263 3177

Alberto Scuri 392 996 1967

Pier Paolo Panciani 347 539 9013

  1. DATA, LUOGO ED ORARIO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

La Traversata si terrà con partenza alle ore 10.45 dalla località Chiesa San Rocco a Predore (BG) ed arrivo sul Lungolago Marconi a Iseo (BS) il giorno domenica 27 agosto 2023.

  1. ISCRIZIONI, QUOTA DI ISCRIZIONE

Potranno iscriversi alla manifestazione uomini e donne, anche di nazionalità straniera e anche tesserati o meno per la FIN, FITRI e/o un Ente di Promozione Sportiva, fino al raggiungimento del numero massimo di 480 concorrenti.

La società organizzatrice si riserva la facoltà di invitare fino a 20 atleti ospiti in sovrannumero.

Gli atleti minorenni potranno iscriversi alla manifestazione a partire da 10 anni compiuti (nati prima del 27 agosto 2013) entro il giorno della manifestazione, purché tesserati FIN/FITRI (vedere oltre) previo invio di copia del tesserino al momento dell’iscrizione oltre a tutta la documentazione richiesta sottoscritta da un genitore.

  • Apertura iscrizioni: lunedì 03/04/2023 ore 9.00.
  • Chiusura iscrizioni: martedì 22/08/2023 ore 23.59 o all’esaurimento dei posti disponibili.

Ai fini dell'assegnazione dei posti disponibili si procederà in ordine cronologico in base alla data e all'ora di ricezione delle iscrizioni.

NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI SUL CAMPO GARA IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE.

La quota di iscrizione è stabilita in:

  •  euro 40,00 per iscrizioni effettuate entro lunedì 31/07/2023.
  •  euro 48,00 per iscrizioni effettuate da martedì 01/08/2023 a martedì 22/08/2023.

La quota di iscrizione, comprensiva di pacco gara, boa numerata, assistenza medica, assicurazione infortuni, ristoro finale e chip per il cronometraggio si intende al netto dei costi relativi al mezzo di pagamento utilizzato che resteranno sempre e comunque a carico degli iscritti.

Ai fini della copertura assicurativa infortuni è previsto il tesseramento di giornata con ACSI per tutti gli atleti partecipanti.

Non sono previsti sconti della quota per iscrizioni cumulative.

L’iscrizione è strettamente personale e non può essere trasferita a terzi.

La quota di iscrizione NON POTRA’ VENIRE RESTITUITA nei seguenti casi:

  • atleti regolarmente iscritti che non si presentino alla manifestazione
  • la manifestazione non possa svolgersi per qualsiasi causa di forza maggiore non riconducibile all’Organizzazione
  • gli organizzatori decidano di interrompere o sospendere in qualsiasi momento lo svolgimento della manifestazione qualora, a loro insindacabile giudizio, le condizioni meteo-lacustri o climatiche o qualsiasi altro motivo concernente la sicurezza e l'incolumità dei partecipanti lo richiedessero. 

In questi casi verranno comunque consegnati i pacchi gara agli atleti.

In caso di annullamento l’evento NON SARA’ RICALENDARIZZATO nel corso della stagione 2023. 

  1. MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione alla manifestazione è gestita dalla società MYSDAM sull’applicazione ENDU disponibile al link https://api.endu.net/r/i/79757.

Per effettuare l’iscrizione è necessario fornire la seguente documentazione obbligatoria:

  • copia di un certificato medico di pratica agonistica del nuoto o del triathlon in corso di validità o copia di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica rilasciato in data non anteriore al 28/08/2022 (1 anno di validità).
  • in caso di atleti minorenni:
    • modulo di liberatoria scaricabile alla pagina delle iscrizioni dedicata. Tale modulo dovrà essere sottoscritto dal minore e da uno dei genitori del quale andrà altresì allegata copia della carta di identità.
    • copia del documento di tesseramento alla FIN in corso di validità
  • liberatoria e autorizzazione al trattamento dei dati personali scaricabile alla pagina delle iscrizioni dedicata

IN ASSENZA DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA L’ISCRIZIONE SARA’ RITENUTA NULLA.

È possibile consultare l’elenco iscritti alla pagina web: https://api.endu.net/r/el/79757.

  1. PROGRAMMA ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE

Il ritiro dei numeri di pettorale (chip + boa) e del pacco gara potrà essere effettuato:

  • il giorno prima della gara dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la segreteria della manifestazione.
  • il giorno della manifestazione dalle ore 7.30 alle ore 9.30 presso la segreteria della manifestazione .

7.30   Apertura della segreteria della manifestazione.

9.30 Chiusura della segreteria della manifestazione.

9.00 Inizio dei trasferimenti degli atleti verso la località di partenza con traghetti predisposti dall’organizzazione.

10.30 Briefing pre-gara presso la località Chiesa San Rocco a Predore (BG).

10.45 Partenza della manifestazione.

12.15 Termine della manifestazione - tempo limite 90 minuti – gli atleti ancora in acqua alla scadenza del tempo limite verranno obbligatoriamente recuperati dalle imbarcazioni di supporto alla manifestazione.

12.30 Premiazioni presso l’arrivo della manifestazione sul Lungolago Marconi a Iseo.

  1. BAG PER LA RACCOLTA DEGLI EFFETTI PERSONALI

Col pacco gara sarà fornita ad ogni atleta una bag col proprio numero di iscrizione.

La bag potrà essere utilizzata dagli atleti prima della partenza per raccogliere i propri effetti personali – ciabatte, maglietta, altri oggetti di piccola dimensione – non sono ammessi oggetti voluminosi o pesanti come tute da ginnastica, felpe, salviettoni.

La bag dovrà essere depositata negli appositi contenitori numerati messi a disposizione dall’organizzazione nella zona di partenza.

L’organizzazione si incaricherà di trasportare le bags raccolte fino alla zona d’arrivo dove i partecipanti potranno ritirarle personalmente presentandosi con la propria boa numerata.

SI INVITANO I PARTECIPANTI A NON INSERIRE OGGETTI DI VALORE NELLE BAGS IN QUANTO L’ORGANIZZAZIONE NON RISPONDE IN NESSUN CASO DEL CONTENUTO DELLE STESSE.

  1. PERCORSO E ASSISTENZA

Il percorso della lunghezza di circa 3 km dovrà essere effettuato nella direzione da Predore (BG) a Iseo (BS).

La partenza in località Chiesa San Rocco a Predore (BG) avverrà dall'acqua. 

Gli atleti si posizioneranno dietro la linea di partenza indicata dagli organizzatori entro l'orario previsto per il via. 

Il via verrà dato da uno sparo/suono di tromba.

Lungo tutto il percorso saranno presenti un’idroambulanza, barche e canoe di assistenza predisposte dall’organizzazione.

In acqua saranno presenti degli “Angels” incaricati di assistere gli atleti in difficoltà affiancandoli durante la Traversata.

 Presso l’arrivo è prevista la presenza di un’ambulanza con assistenza medica.

Gli atleti che si trovassero in difficoltà durante lo svolgimento della prova devono segnalare alle barche dell’organizzazione la propria situazione di difficoltà, richiamando la loro attenzione a voce, alzando un braccio e rimanendo aggrappati alla boa personale fino all’arrivo dei soccorsi.

Saranno altresì presenti addetti dell’organizzazione incaricati di verificare il corretto transito degli atleti lungo il percorso e il corretto utilizzo delle boe di sicurezza secondo quanto stabilito dal presente regolamento.

L’arrivo sarà individuato da un canale di boe di segnalazione che gli atleti dovranno percorrere restando all’interno delle boe stesse.

All’arrivo gli atleti dovranno toccare il tabellone di arrivo col braccio sul quale avranno fissato il chip fornito dall’organizzazione al fine di registrare la conclusione della prova e bloccare il tempo relativo. Ogni problematica derivante dal mancato tocco o da un tocco errato del tabellone di arrivo non sarà imputabile all’organizzazione.

Dopo l’arrivo l’organizzazione raccoglierà il chip da tutti gli atleti. In caso di smarrimento e/o mancata riconsegna del chip gli atleti saranno tenuti al pagamento di euro 50,00 a favore dell’organizzazione a titolo di risarcimento del danno.

Il tempo limite per il completamento del percorso, ai fini dell'inserimento in classifica, è fissato in 90 minuti dall'orario di partenza. Trascorso il tempo limite, i concorrenti ancora in acqua saranno tassativamente recuperati dalle barche di appoggio.

  1. REGOLAMENTO TECNICO

Gli organizzatori hanno facoltà di interrompere o sospendere in qualsiasi momento lo svolgimento della manifestazione a proprio insindacabile giudizio qualora cause di forza maggiore, le condizioni meteo-lacustri, le condizioni climatiche o qualsiasi altro motivo concernente la sicurezza e/o l'incolumità dei partecipanti lo richiedessero. 

GLI ATLETI DOVRANNO MANTENERE SEMPRE BEN ALLACCIATA IN VITA LA BOA DI SICUREZZA PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE. SE CIO’ NON AVVENISSE IL COMITATO ORGANIZZATORE AVRA’ LA FACOLTA’ A PROPRIO INSINDACABILE GIUDIZIO E QUALORA RITENGA CHE CIO’ METTA IN PERICOLO L’INCOLUMITA’ DEGLI ATLETI STESSI DI FERMARLI E CHIEDERE DI RIALLACCIARE LA BOA PERDUTA OPPURE, QUALORA CIO’ NON AVVENISSE, DI SQUALIFICARLI DALLA PROVA E INVITARLI A RISALIRE SULLE BARCHE DELL’ORGANIZZAZIONE.

Gli atleti dovranno indossare al polso e mantenere ben allacciato per tutta la durata della manifestazione il chip per il rilevamento del tempo effettivo di svolgimento della prova fornito con il pacco gara.

Agli atleti è permesso l'uso di cuffia, occhialini, pinza stringi-naso, tamponi per le orecchie, grasso per il corpo. È proibito l'uso di pinne o respiratori o altro materiale tecnico che secondo la valutazione del Comitato Organizzatore possa fornire un aiuto indebito nello svolgimento della prova.

Se il giorno della prova la temperatura dell’acqua (misurazione ufficiale effettuata dal Comitato Organizzatore) dovesse:

  • superare i 26 °C sarà proibito l’uso della muta.
  • essere inferiore a 20°C sarà obbligatorio l’uso della muta.
  • essere inferiore a 16°C la prova sarà annullata.

Nei giorni precedenti la manifestazione verrà pubblicata sul sito della manifestazione a cura del Comitato Organizzatore l’indicazione della temperatura dell’acqua nelle località di svolgimento della manifestazione.

Per la regolarità della Traversata è vietato:

  • ostacolare, interferire ed entrare intenzionalmente in contatto con altro concorrente.
  • toccare o essere toccati, farsi trainare ed appoggiarsi a oggetti fissi o galleggianti.
  • essere accompagnati in acqua da nuotatori non partecipanti alla gara che non fanno parte dell’organizzazione o da imbarcazioni ad eccezione di quelle dell'organizzazione.

La violazione delle suddette regole determinerà l'immediata squalifica dalla manifestazione a discrezione del Comitato Organizzatore.

  1. CLASSIFICHE E PREMIAZIONI

I concorrenti che avranno concluso regolarmente il percorso entro il tempo limite indicato verranno inseriti nelle classifiche ufficiali della manifestazione che verranno pubblicate sulla pagina web della manifestazione e all’indirizzo https://api.endu.net/r/r/79757.

Verranno premiati 

  • i primi 5 atleti assoluti della manifestazione
  • i primi 5 atleti uomini e le prime 5 atlete donna di ciascuna delle seguenti categorie:
    • dai 10 anni compiuti al momento della gara ai 35 anni compiuti alla fine del 2023 (nati dal 01/01/88 al 27/08/2013 incluso).
    • dai 36 anni ai 50 anni compiuti alla fine del 2023 (nati dal 01/01/1973 al 31/12/1987 incluso)
    • over 50 anni compiuti alla fine del 2023 (nati prima del 31/12/1972 incluso)

Gli atleti premiati nella classifica assoluta non verranno premiati nelle classifiche di categoria.

  • Nuotatore più anziano
  • Nuotatore più giovane

Potranno inoltre essere distribuiti premi e gadget a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore.

Le premiazioni saranno effettuate presso la zona di arrivo sul Lungolago Marconi a Iseo alle ore 12.30.

  1. DEPOSITO BORSE

Presso la segreteria della manifestazione verrà organizzato un deposito borse a disposizione degli atleti.

  1. RESPONSABILITÀ

I concorrenti partecipano alla manifestazione a proprio rischio e pericolo. Il Comitato Organizzatore del trofeo declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni che dovessero derivare a persone o a cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza alla partecipazione alla competizione di cui al presente Regolamento.

  1. COMUNICAZIONI UFFICIALI

Tutte le comunicazioni ufficiali dall’organizzazione agli iscritti saranno effettuate prevalentemente per e-mail. Pertanto, è molto importante che al momento dell’iscrizione vengano inseriti i dati corretti della mail di ciascun atleta. È responsabilità dell’iscritto verificare se la propria casella mail sia in grado di ricevere le comunicazioni, eventualmente verificando tra la posta indesiderata/spam ed i sistemi anti-spam, e rendendo “attendibile” il mittente.

Informazioni di carattere generale saranno inoltre esposte sul sito della manifestazione e/o tramite social network. È comunque responsabilità dell’iscritto mantenersi informato in merito a tutti gli aspetti di carattere organizzativo ed alle eventuali novità e variazioni relative alla manifestazione.

  1. DIRITTI D’IMMAGINE E FOTOGRAFIE

Con l’iscrizione alla Traversata, l’atleta autorizza espressamente la società organizzatrice, o chi per essa, a riprendere, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici la sua immagine durante la partecipazione alla manifestazione e riconosce alla società organizzatrice il più ampio diritto, ma non obbligo, di registrarle, riprodurle, stamparle, pubblicarle e proiettarle, diffonderle, e comunque utilizzarle con ogni mezzo attualmente conosciuto o che verrà inventato in futuro, senza limiti di tempo né di alcun genere, in tutto il mondo e di cederle a terzi anche per finalità promozionali e/o pubblicitarie. L’atleta dichiara inoltre di non avere nulla a pretendere dalla società organizzatrice e/o suoi cessionari e/o aventi causa, ed in genere da chiunque utilizzi e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’Atleta soddisfatta dall’opportunità di prendere parte alla manifestazione sportiva. Sarà comunicato con apposita mailing quando le foto ufficiali saranno rese disponibili. L’organizzazione non può essere ritenuta responsabile per eventuali foto non realizzate o di scarsa qualità. Si fa presente che la rimozione o copertura del proprio numero di pettorale potrebbe rendere difficile o del tutto impossibile la selezione delle proprie fotografie.

26/03/2025

25/08/2024

 img_classifiche_e_risultati_2024.png

12/04/2024

post_traversata.jpg


05/09/2023

FOTO PUBBLICATE


26/05/2023


08/05/2023

 


17/04/2023


03/04/2023

Privacy Policy di www.latraversataiseo.it

Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati

ASD Nuoto Master Brescia

Via Redipuglia, 8 - 25125 Brescia (BS)
Cod. Fisc: 98057420170
P.IVA: 03391490178
Mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
PEC: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Tipologie di Dati raccolti

Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. 
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

In caso di superiore protezione, l’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In caso di superiore protezione, l’Utente può esercitare tutti i diritti riportati di seguito. In ogni altro caso, l’Utente può contattare il titolare per scoprire quali diritti siano applicabili nel suo caso e come esercitarli.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso. 
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione. 
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Applicabilità del livello superiore di protezione

Mentre la maggior parte delle disposizioni di questo documento vale nei confronti di tutti gli Utenti, alcune sono espressamente assoggettate all’applicabilità di un livello superiore di protezione al trattamento di Dati Personali. 

Tale livello superiore di protezione è sempre garantito quando il trattamento:

  • è eseguito da un Titolare con sede nella UE; ovvero
  • riguarda Dati Personali di Utenti che si trovano nella UE ed è funzionale all’offerta di beni o servizi a titolo oneroso o gratuito a tali Utenti; ovvero
  • riguarda Dati Personali di Utenti che si trovano nella UE e permette al Titolare di monitorare il comportamento di tali Utenti nella misura in cui tale comportamento ha luogo all'interno dell'Unione.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

 

conadparafarmaciaiseo.jpg

Nuoto_Master_Brescia_-_disteso.jpg

comuneiseo2 predore2 acsi_brescia.png nobile2.jpg
subiseo2.jpg ana.jpg iseof_right2.jpg soms2.jpg
FuoriQuota Airno.PNG remoeluciasport.png  

 



Free Joomla templates by Ltheme